Django Unchained

Regia di Quentin Tarantino

€ 7.99
Prodotto non disponibile
INFO

Ean: 8013123044532

Supporto: Dvd

Produttore: Universal Pictures

Genere: Western

Regia: Quentin Tarantino

Attori: Christoph Waltz, Jamie Foxx, Kerry Washington, Leonardo DiCaprio, Samuel L. Jackson, Walton Goggins

Contenuti extra: dietro le quinte (making of), speciale, trailers

Lingue: Inglese,Italiano

Colori: Colori

Anno di produzione: 2012

Area: Area 2 (Europa/Giappone)

Durata: 165'

Origine: Stati Uniti

Sottotitoli: Inglese,Italiano

Formato Audio: Dolby Digital 5.1

Sistema: PAL

Nazione: Stati Uniti

TRAMA
Nel Sud degli Stati Uniti due anni prima dello scoppio della Guerra Civile, lo schiavo Django incontra il dottor King Schultz, un cacciatore di taglie di origine tedesca. Schultz è sulle tracce dei fratelli Brittle, noti assassini, e solo l'aiuto di Django lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste. Il poco ortodosso Schultz assolda Django con la promessa di donargli la libertà una volta catturati i Brittle, vivi o morti. Il successo dell'operazione induce Schultz a liberare Django, i due uomini scelgono di non separarsi, anzi Schultz sceglie di partire alla ricerca dei criminali più ricercati del sud con Django al suo fianco. Affinando le vitali abilità di cacciatore, Django resta concentrato su un solo obiettivo: trovare e salvare Broomhilda, la moglie che aveva perso tempo prima, a causa della sua vendita come schiava.
COMMENTI

Ti prende, 12-02-2015

di B. Katia

Il film "Django" riporta alla vecchia America dove i neri non erano altro che schiavi, merce di scambio e manodopera gratis. Non avevano diritti e venivano trattati alla stregua delle bestie. A parte Django, un uomo nero a cui hanno portata via la moglie, comprata da un bianco come schiava, e che ha la fortuna di incontrare una delle poche persone dell'epoca che trattava tutti allo stesso modo, senza considerare il colore della pelle. Django intraprende con quest'uomo un viaggio, alla ricerca della moglie, e quando arrivano nel posto giusto si fingono il padrone con il proprio accompagnatore e fanno credere di voler comprare una schiava nera, ovvero la moglie. Il film, già bello di suo, è arricchito da attori capaci di interpretare i loro ruoli in modo perfetto, e soprattutto dal magnifico Leonardo Di Caprio che interpreta il cattivo


Western deludente!, 08-12-2013

di R. Ivan

Tentativo scadente, da parte di Tarantino, di emulare gli spaghetti western. <br />Intanto non si tratta di un vero western, perché l'epopea del West nasce dopo la Guerra di Secessione. In secondo luogo, vi sono musiche rap assolutamente inadeguate al genere, e la storia non regge granché sul piano del realismo sia dell'epoca che della trama stessa, tanto da cadere nel grottesco. Leonardo Di Caprio risulta come al solito un attore mediocre e assolutamente non idoneo a ricoprire il suo ruolo, ma devo dire che anche gli altri non sono da meno, tanto da fare davvero rimpiangere l'originale, in cui il confronto tra Foxx (troppo statuario ed ingessato) e Nero risulta nettamente a favore di quest'ultimo. Un buon "B movie" e nulla più!


Finalmente un western in stile Tarantino, 14-09-2013

di P. Eugenia

Cosa succede facendo incontrare uno dei più grandi registi degli ultimi anni con un capolavoro del cinema western degli anni Sessanta? Nasce un film come Django Unchained, capolavoro (non me ne vogliate, ma lo trovo migliore di Pulp Fiction ed allo stesso livello di Kill Bill) di Quentin Tarantino, che come spesso accade nei suoi film è presente in due brevi ma molto simpatici cameo. Ciliegina sulla torta è l'interpretazione di Christoph Waltz che interpreta l'incredibile liberatore di Django stesso...


Fantastico Quentin, 23-07-2013

di C. Francesco

Come al solito, Quentin Tarantino non riesce a deludermi, anzi, sforna un film pieno di attori bravi (Waltz e Di Caprio su tutti) ed episodi splatter e grotteschi che non possono essere dimenticati. La storia in sé è piuttosto banale, ma le scene e le musiche lo rendono comunque un grande film che consiglio vivamente di vedere.


Ultimo capolavoro di Tarantino, 19-07-2013

di P. Luca

Per chi è ancora scettico e non sa se guardare questa cruda ma spettacolare pellicola posso solo consigliare una cosa: guardatelo. Il regista, ormai famosissimo in tutto il mondo, si precipita della realizzazione del suo ultimo film con un western omaggio al film italiano Django, diretto nel 1966 da Sergio Corbucci e interpretato da Franco Nero (presente anche in questo film con un memorabile cameo). Meraviglioso come sempre l'attore Christoph Waltz, il quale si aggiudica per la seconda volta l'oscar come miglior attore non protagonista.


Vedi tutte le recensioni
SCRIVI UNA NUOVA RECENSIONE

Prodotti correlati